Il Calendisco: la nuova opera d’arte di Garrincha Dischi. Dopo i precedenti successi “Il Natale (non) è reale” e “Cantanovanta”, Garrincha Dischi questa volta vi regala un’opera d’arte che non solo si ascolta, ma si sfoglia: il Calendisco, letteralmente calendario e disco in uscita in free-download dal 7 gennaio 2012.
Il calendisco è una compilation in cui 12 artisti interpretano 12 canzoni: i brani si dividono tra originali e cover, ognuno dei quali si riferirà, sia nel titolo sia nel testo, a un mese specifico dell’anno.
Il calendisco è un calendario: le canzoni sono accompagnate dalle fotografie di Roberta Sardi, Studio Wood di Bologna, che ha immortalato gli artisti della compilation. Gli scatti sono stati poi rielaborati in forma di collage da dodici illustratori creando così un calendario in pdf scaricabile, sempre in free-download, insieme al disco dal profilo bandcamp garrincha dischi dal 7 gennaio: http://garrinchadischi.bandcamp.com/. Il calendario sarà stampato in 200 copie numerate per una bellissima edizione limitata.
Ed è così che Nel dubbio inaugura l’anno reinterpretando un brano di 33 ore, il bravo poeta misterioso, che appare in autunno con "La notte dell’undici ottobre” dei Massimo Volume. I LE-LI per l’occasione hanno scritto una filastrocca -che sembra uscita da un film di Tim Burton- mentre Gionni caro & the Lucky Strikes si svegliano in primavera con un brano originale “Sempre marzo”. I compagni de Lo Stato Sociale danno onore al mese della liberazione e delle guerre finite reinterpretando la tradizionale “Festa d'Aprile”. Le maniche corte e le prime grigliate di maggio saranno in mano a Jocelyn Pulsar con “Fiore di Maggio” di Fabio Concato ed ai Chewingum con un brano originale. L’estate è affidata a L’orso e a Enrico Farnedi: il primo, che per stagione è fuori dal letargo, reinterpreta “Luglio” di Riccardo Del Turco mentre il secondo regala il brano originale “Agosto a Cerdanyola”. Autunno caldo con Mr Brace che reinterpreta “Settembre” dei Camillas che restituiranno il favore per un fine d’anno col botto con “Dicembre” di Mr. Brace; tocco di classe in novembre che è affidato ai Babalot.
Il calendisco è quindi un’opera d’arte in free-download che unisce musica, fotografia, illustrazione con ironia e giocosità, proprio come piace a Garrincha Dischi.
Ma non finisce qui. Nell’anno in cui si invertiranno i poli energetici della Terra, infatti, non mancheranno le sorprese nel mondo nel web: gli OroScopi mensili degli artisti coinvolti.
Il release party della compilation è previsto per inizio gennaio a Bologna e prevederà, oltre all’esibizione live di molti artisti, l’inaugurazione della mostra delle 13 fotoillustrazioni (12 mesi più la copertina) del calendario.
Il calendisco è:
Alla musica - artisti della compilation: Nel Dubbio, L'orso, 33 Ore, Jocelyn Pulsar, LE-LI, Chewingum, Mr Brace, Lo Stato Sociale, Matteo Costa (progetto solista della voce di 4fioriperzoe), The Luckystrikes, I Camillas, Babalot, Enrico Farnedi.
Alle matite - gli illustratori: Alessandro Di Sorbo, Martina Galletti, Nicola Benetti, Federica Orlati, Giulia Sagramola, Siria Berolrelli, Valentina De Marchi, Giacomo Giovannetti, Alice Leoni, Elvira Pagliuca Elzevira, Martina Merlini, Sarah Mazzetti e Lucia Grillini.
Pagine correlate Il Calendisco: la nuova opera d’arte di Garrincha Dischi
Commenti e opinioni
Scrivi
il tuo commento sulla pagina
'Il Calendisco: la nuova opera d’arte di Garrincha Dischi. '
Contatti
Per contattare la redazione del sito Musicyes scrivere all'indirizzo email enr.mainero@gmail.com
Link e bibliografia
Link utili per approfondire il tema Il Calendisco: la nuova opera d’arte di Garrincha Dischi comunicato stampa garrincha
Segnala un sito/link di approfondimento
|
|